DETTAGLI DIMENTICATI?

CHI SONO

Sono il Dottor Renato Borea, Biologo Nutrizionista, da sempre appassionato delle scienze naturali e dei meccanismi che regolano gli esseri viventi.
Dopo aver frequentato il Liceo Scientifico ho deciso di iscrivermi alla facoltà di Biologia Generale ed applicata,
lì mi si è aperto un mondo, sostenere esami come Fisiologia umana, Genetica, Biologia molecolare, Microbiologia mi ha permesso di immergermi in quell’universo individuale che è il corpo umano.
Una macchina sofisticata regolata da delicati equilibri fatti di ormoni, neurotrasmettitori e corpi estranei come batteri e virus che vivono in simbiosi con noi.
Al secondo anno ho scelto il curriculum nutrizione poiché affascinato dalla materia e da lì la mia formazione è andata sempre più verso la cura individuale.
Laureato a pieni voti ho poi deciso di seguire il corso Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana alla facoltà di Medicina della Federico secondo.
In quegli anni ho avuto la possibilità di entrare ancora più a fondo nella materia e di constatare come lo stile di vita di ognuno di noi interagisce con lo stato di salute della persona.
L’ambiente ospedaliero ti dà la possibilità di visitare un pubblico eterogeneo con richieste e necessità estremamente differenti ed è lì che ha avuto inizio anche la mia carriera professionale come consulente.
La formazione di base mi permette di aiutare persone sane che vogliono migliorare il loro aspetto fisico ma anche di entrare in dinamiche più articolate come l’elaborazione di un piano nutrizionale per donne in gravidanza, sportivi, grandi obesi, sindrome metabolica, persone che soffrono di D.C.A ( ai quali ho abbinato un percorso formativo a parte), persone che soffrono di patologie croniche e degenerative. Ma non finisce qui la mia storia.
Ho sempre percepito che la nutrizione e più in generale lo stile di vita di ognuno di noi interagisce con lo stato di salute, inducendo la malattia o il benessere e a tale proposito la mia tesi di laurea ha avuto come oggetto di studio la prevenzione e la cura del tumore della mammella attraverso psiche, attività fisica e nutrizione.
Dà lì è iniziato un percorso che dura tutt’oggi attraverso la collaborazione con grandi centri di ricerca italiani che lavorano in questa direzione.
Collaboro attivamente con l’ambulatorio D.I.A.N.A del Policlinico di Napoli, l’istituto Rizzoli di Bologna (per i tumori pediatrici) e con l’equipe dell’istituto nazionale dei tumori di Milano.
Ultimamente ho conseguito una Masterclass in Dieta, Digiuno e Longevità con il Prof. Valter Longo, quest’ultimo corso mi dà la possibilità di elaborare piani di Dieta mima Digiuno in soggetti che ne necessitano.

RICHIEDI LA TUA DIETA

TORNA SU